NON SOLO COSE BRUTTE, MA ANCHE COSE BELLE NEI SEGRETI, ANZI BELLISSIME
Poiché c'è qualcuno che mette in circolazione un video
durante il quale la veggente Mirjana si contraddirebbe
affermando che né lei né gli altri veggenti avrebbero mai detto che i
segreti siano belli o brutti, occorre fare delle precisazioni.
È vero che, se si guardano i segreti nel loro insieme,
non si può affermare che siano belli o brutti. È vero che i veggenti, e in
questo non si sono mai contraddetti, sono invece concordi nel dire che i
segreti contengono eventi belli ed
eventi brutti.
Fino ad oggi, tutti gli studiosi più accreditati hanno
assicurato che i veggenti non si sono mai contraddetti.
Quindi, ribadiamo, i veggenti di Medjugorje affermano,
e sono tutti d’accordo, che nei segreti ci sono cose brutte e cose belle. Questo
lo si evince sia dal contenuto di alcuni messaggi della Madonna
che dall'atteggiamento dei veggenti al momento in cui ricevevano i segreti.
Le due cose che sappiamo per certo essere belle sono:
il Terzo segreto, cioè il segno sulla collina delle apparizioni, e la
conclusione dei segreti, cioè il Trionfo del Cuore Immacolato di Maria, il
trionfo della Chiesa e il Tempo di primavera, a cui per contrappasso
corrisponde il crollo del potere di Satana.
Il Terzo segreto e il Trionfo del Cuore Immacolato di
Maria e il crollo del potere di Satana sono voluti direttamente da Dio; e di
questo siamo sicuri in base ai messaggi della Madonna e a tutte le
dichiarazioni dei veggenti. Il che significa che non è vero che nei segreti non
ci siano eventi ineluttabili.
È vero, il Trionfo del Cuore Immacolato di Maria non
fa parte dei segreti, ma ne è la conclusione. E, tuttavia, rimangono delle
parti segrete che solo i veggenti conoscono. Che succede dopo questo trionfo?
Ma andiamo alle cose che sappiamo sicuramente non
essere belle e che sono contenute soprattutto negli ultimi quattro segreti, a
cominciare dal settimo.
Padre Janko Bubalo era presente alle apparizioni nel
periodo in cui la Madonna consegnava ai veggenti il settimo, l’ottavo e il nono
segreto ed ha potuto vedere la loro reazione.
La cosa strana che padre Janko ha notato è che
l’ottavo e il nono segreto sono stati consegnati ad alcuni veggenti di
Medjugorje durante la festa dell’Immacolata o durante la novena che la precede.
Per l’Immacolata del 1982 la madonna ha rivelato il
nono segreto a Ivanka e Jakov. Per l’Immacolata dell’anno successivo lo stesso
nono segreto è stato dato a Marija.
Una curiosità: a Bernadette la Madonna rivelò il
titolo con cui appariva a Lourdes – “Io sono l’Immacolata concezione” – il 25
marzo 1858 per la festa dell’Annunciazione.
A Vicka padre Janko ha detto:
“È interessante che sono stato presente all'apparizione
sia l'anno scorso che quest'anno; ho notato come la rivelazione dei segreti,
entrambe le volte, ha influito dolorosamente su di voi. L'anno scorso su Ivanka
e quest'anno su Marija. Ho già detto in un'altra parte quello che Ivanka mi ha
risposto lo scorso anno in questa occasione. Alla stessa maniera mi ha risposto
quest'anno anche Marija. Infatti, quando scherzando le ho detto come mi
sembrava che si fosse spaventata, mi ha risposto che mi sarei spaventato
anch'io se avessi sentito quello che aveva udito lei”. (Janko e Vicka,
Mille incontri con la Madonna).
E cosa aveva detto l’anno prima Ivanka sul nono
segreto?
Lo aveva ripetuto precedentemente padre Janko,
parlando sempre con Vicka:
“Ho
chiesto a Ivanka […]: se la Madonna le ha fatto vedere qualcosa riguardo a quel
segreto. Ivanka, quasi tra le lacrime, mi ha risposto: «Ma sarei morta, se
me l'avesse anche mostrato!».
Per
l’ottavo segreto sappiamo quello che ha confermato indirettamente Vicka in
quest’altro dialogo in cui padre Janko riferisce quello che ha saputo da
Mirjana sul nono e decimo segreto:
“Janko: Si sa, generalmente, che la Madonna,
nell'ultimo segreto che ti ha rivelato, ha annunciato qualcosa di terribile per
l'uomo. È veramente così?
Vicka: Se tu dici che lo si sa, che cosa vuoi ancora?
Janko: Ma non puoi dirmi proprio niente di più?
Vicka: Proprio no. Questo e basta.
Janko: Nel nono e nel decimo segreto Mirjana ci ha
detto che c'è qualcosa di più grave ancora.
Vicka: D'accordo, l'abbiamo sentito. È bene che si
rifletta su questo.” (Janko e Vicka, Mille incontri con la Madonna).
Sappiamo ancora per certo da Mirjana che quelli che
sono brutti tra i segreti non possono essere modificati, e quindi anche qui non
è vero che gli eventi non sono ineluttabili. Lo stesso settimo segreto è stato
attenuato, ma non cancellato, e rimane lo stesso brutto.
Del quarto, quinto e
sesto segreto sappiamo molto poco. Ma è possibile che qualcuno di questi sia
bello, visto che tolti i primi tre – del terzo sappiamo tutti che è molto bello
– e gli ultimi quattro, rimangono questi tre a verificare quello che dicono i
veggenti, che cioè non tutti i segreti sono brutti.
“A partire dal quarto
segreto, nel tempo più tremendo di questi ulteriori segreti, non avremo più
nemmeno i messaggi del 25 del mese — a meno che la Madonna non inventi qualcosa
di nuovo — e resterà a farci luce unicamente il segno sulla montagna».” (Saverio
Gaeta, Medjugorje. È tutto vero).
E, in ogni caso, - l’ha
detto Vicka – ci sarà sempre una veggente che avrà le apparizioni quotidiane,
uno o una tra Ivan, Marija e Vicka.
Prepariamoci piuttosto
anche a cose bellissime.
Lo svela Mirjana in
alcune testimonianze e nel suo diario:
“Ripensando al 2 agosto
1987, quando iniziarono le apparizioni del 2 del mese, noto la mano paziente e
gentile della Madonna in ogni cosa che si è sviluppata, appunto cose bellissime
sono successe, e succederanno, il 2 agosto: in tale data, la Chiesa celebra la
festa di Nostra Signora degli Angeli, che è legata a San Francesco d'Assisi.
Sempre in tal giorno, nel 1981, la Madonna ha permesso ad alcuni del posto di
toccarle il vestito. E quando le cose di cui Maria mi ha parlato inizieranno a
verificarsi, il mondo capirà perché Lei ha scelto il 2 agosto come prima
apparizione per coloro che devono ancora fare l'esperienza dell'amore di Dio.” (Mirjana
Soldo, Il mio Cuore trionferà).
Ugualmente nelle
interviste o nelle testimonianze, Mirjana ha ritenuto diverse volte di dover
chiarire che le date scelte dalla Madonna avranno a che fare con i segreti.
Una volta citò oltre il
18 marzo e il 2 del mese, anche il mercoledì e il venerdì che sono i giorni del
digiuno:
“Tanti pensano che la
Madonna mi appare il 18 marzo perché è il mio compleanno, ma vi posso garantire
che la Madonna in quel giorno non mi ha mai detto «Buon compleanno!». Quando
cominceranno a realizzarsi le cose per le quali la Madonna ci sta preparando
allora si capirà perché il 18 marzo, perché ogni 2 del mese, perché mercoledì e
venerdì”.
All’incirca le stesse
cose ha detto allo scrittore americano Wayne Weible che nel libro "Međugorje, The Last
Apparizione" ha riportato le parole di Mirjana, per la quale tutto punta
ai prossimi eventi legati a quella data:
Medjugorje e la data del 2 agosto sono collegate in un modo speciale che
sarà più pienamente conosciuto in futuro.
Nel libro, Weible chiede
alla veggente se è una coincidenza che le riunioni con la Vergine Maria siano
ricominciate il 2 agosto 1987, dopo una pausa di quasi cinque anni.
"Tante cose belle
sono successe in questo giorno. Capirai più tardi perché la Madonna ha scelto
quel giorno per apparirmi di nuovo", dice Mirjana.
Inoltre, il 2 agosto
1981, la Vergine Maria ha spiegato perché ha iniziato ad apparire a Medjugorje,
con il messaggio "La battaglia principale è tra mio Figlio e Satana. Sono
in gioco le anime umane". Quel giorno, la Vergine Maria permise ai locali
presenti all'Apparizione di toccarla.
Franco Sofia
Nessun commento:
Posta un commento